Permesso… scusate, sono qui per la supplenza. Come, non ve l’hanno detto? Non prendetevela con me, ho ricevuto ordini dall’alto… sembra che il diario non possa fermarsi. Bella rogna, sostituire l’insostituibile, la serpentella, la simpatica donzella. Ieri sera era assente, cause di forza maggiore; se almeno la vipera le avesse dato una mano, ops, volevo dire una squama. Mancava anche Um (penso che Speedy gli abbia rubato le chiavi dell’auto) e pure Edi: quella ragazza non me la racconta giusta: troppe assenze! Bisognerà indagare, chiederò alla Socia di starle dietro, quando le sarà passata l’allergia da polline, però, altrimenti si farà scoprire subito. Ieri sera le ho beccate in giardino: la Socia, la Duchessa, Letiz e la Ross travestita da Rossana. Mi sono seduta con loro nell’attesa che arrivasse il Prof. Sono sprofondata in una sdraio e non riuscivo più a risalire e c’erano pure le zanzare, che accoglienza! L’Ada invece si è appartata con il Mario, ma guarda un po’, non mi pareva il tipo… La Ross sembra non farci caso, ma sì, dai, che un po’ di cambiamento non fa male. Il prof arriva e tutti dentro! Beh, prima di iniziare pensierino per gli assenti, un minuto di silenzio. Bene, cominciamo. Stasera è di turno il Petracco, volevo dire il Petrarca, un poeta “alquanto modesto” da quanto apprendiamo: si è fatto incoronare con tanto di ghirlanda d’alloro. Ha gironzolato un bel po’ e poi è venuto a passare gli ultimi anni ad Arquà. Poverino, qualcuno gli ha profanato la tomba e si è portato via un braccio per ricordo, destro o sinistro? Va bè, comunque sembra che amasse i gatti, una gatta in particolare: c’è pure lei imbalsamata in una nicchia della casa di Arquà. Qualcuno sa come si chiamava? Non divaghiamo, torniamo a noi: lettura poesie, commenti, varie ed eventuali. Fermi tutti! Sorpresa! Chi c’è sul cell del Prof? Lei, la piccola serpe in diretta, a canticchiare. Vai con gli applausi! Poi è la volta della Ross che ci incarna perché non abbiamo scritto qualcosa sul “leon” dell’Ada. Traditrici! Beh, l’ha fatto lei al posto nostro, e con successo. Sono le dieci: è l’ora dello spuntino. Spuntino? Come non lo sapete? Qui, in via Spessa gli spuntini si fanno così: pasta al forno al pesto (della Ross), macedonia (della Paola), sbrisolona e lambrusco (del Prof). Dai Ada, che andiamo a casa! Mi tocca sempre spronarla. Grazie Ross per la cenetta, ciao a tutti. Partiamo e vedo che Ada ha in mano una piantina. Cos’è? E’ un cetriolo, fa lei. Ah, ecco perché si era appartata con il Mario, e io che pensavo…
Maela Bertazzo
E brava la nostra supplente! E.
Mi piaceMi piace
Supplente un corno!!! Oggi titolare a tutti gli effetti. Grazie un abbraccio a te e anche alla nostra piccola serpe
Mi piaceMi piace
La CFM-Causa di Forza Maggiore (si chiama così) ha fatto produrre diverse righe, un raccontino compatto serale, dal giardino al desco conviviale – e con collegamento per voce indiretta da lungi – era la prima volta. Potremmo inaugurare lezioni in differita – non si sa mai – via skype.
Mi piaceMi piace
Scambio di coppie piantine di Maria
Ops de Mario
pasticcio macedonia e sbrisolona
Un buon bicchiere di lambrusco vino
Male mi sono persa una puntata
infatti mi sono messa a cantare
m’hanno sentito fino a li in via Spessa
Buon Serpe non mente ma sente tutto
e si prende anche l’applauso finale
Grazie Maela per la supplenza
Mi piaceMi piace